Cosa è la magnetoscopia
Utilizzata per la rilevazione di anomalie e discontinuità superficiali e subsuperficiali nei metalli, la magnetoscopia o controllo magnetico è un tipo di controllo non distruttivo basato sull’attrazione delle particelle ferromagnetiche ed attratte dal campo magnetico.
Come si svolge l’esame
Il metodo MT prevede l’applicazione di un campo magnetico e appositi rilevatori all’oggetto da esaminare. In prossimità di un difetto avviene una deviazione verso l’esterno delle linee di flusso magnetiche le quali attraggono le particelle formando un accumulo che ne permette l’interpretazione.
Sulla base delle indicazioni o difettologie che si vogliono ricercare, l’azienda Antonio Bovo S.r.l. offre un servizio di consulenza e la possibilità di eseguire controlli MT di qualsiasi genere con l’ausilio di:
- MAGISCOP 6000 A CC/CA a puntali
- GIOGO A CORRENTE CC/CA
- GIOGO PERMANENTE